Quando cerchi un impiego è bene tenere a mente che tutto ciò che pubblichi sulle tue pagine Social, parla di te: in realtà tutto quanto sia presente online che ti riguardi, come ogni comportamento e notizia che ti sia riferibile, collaborano a creare una tua immagine e percezione, con un …

Cosa può avere a che fare con il tuo lavoro, il 34° presidente degli Stati Uniti, Dwight Eisenhower? La risposta sta in un suo celebre discorso del 1954: “Ho due tipi di problemi, quelli urgenti e quelli importanti. Gli urgenti non sono importanti, e gli importanti non sono mai urgenti”. …

Nel presentare le capacità linguistiche acquisite, è consigliabile usare un metro di valutazione condiviso e attendibile. Una chiara messa a fuoco della competenza in una lingua straniera può infondere fiducia in sé stessi e, professionalmente, rendere più efficace la lettura delle proprie competenze. A questo scopo è utilissimo il CEFR, …

La descrizione delle nostre capacità, per essere efficace, passa obbligatoriamente attraverso la conoscenza della distinzione tra hard e soft skills. HARD SKILLS: sono costituite da quanto appreso a scuola, ad un corso, o eventualmente attraverso un’esperienza lavorativa precedente. Sono quantificabili e si traducono nelle competenze professionali dimostrabili attraverso diplomi, certificazioni …

Lo “scatto perfetto”: un elemento da non trascurare all’interno del Curriculum. Creando un’associazione tra volto e nome la foto si trasforma nel nostro primo biglietto da visita, e ci può permettere di risaltare in mezzo ai moltissimi CV che ricevono i capi del personale. Questo non significa che le nostre …

Fare networking rappresenta un’occasione per conoscere persone grazie alle quali potrebbero aprirsi nuove strade nel tuo percorso professionale. Molti credono che fare rete durante la ricerca di un impiego significhi contattare chiunque chiedendo un lavoro. Altri tendono invece a evitarlo perché non vogliono dare l’impressione di essere invadenti. In realtà …

I recruiter sono i professionisti che hanno il compito di individuare e selezionare il personale migliore per le aziende che vi si rivolgono. Innanzitutto, dobbiamo tenere a mente che un recruiter, nella maggior parte dei casi, contatta un candidato solo dopo aver fatto in anticipo qualche ricerca; pertanto, se riceviamo …

In ambito lavorativo, su qualsiasi decisione, possono emergere opinioni differenti e potresti trovarti in disaccordo con colleghi o datori di lavoro. Trattandosi di scelte spesso rilevanti, c’è bisogno di una soluzione condivisa e qui inizia la negoziazione per arrivare ad un obiettivo efficace. Per far valere il tuo punto di …