Vivendo ormai in un contesto internazionale, vantare un’esperienza all’estero sta diventando sempre più importante per presentarsi ai selezionatori durante la ricerca di un impiego. I datori di lavoro guarderanno con favore al bagaglio di conoscenze unico che più facilmente un candidato può aver maturato durante esperienze lavorative lontane da casa: …

Quando le aziende necessitano nuovi dipendenti, cercano solitamente profili con dei requisiti ideali. Naturalmente sono molti i candidati che si propongono per una posizione, ma è difficile che qualcuno soddisfi pienamente tutte le qualità ricercate. A seconda della posizione da ricoprire vengono considerati parametri diversi: la formazione specifica, l’esperienza, le …

Un’esperienza all’estero, anche di breve durata, può rivelarsi utile per ripresentarsi successivamente sul mercato del lavoro ticinese e svizzero con un bagaglio di conoscenze ed esperienze di cui sono spesso privi i diretti concorrenti. Spesso il primo ostacolo da affrontare è il modo in cui cercare un’opportunità di lavoro al …

Oggi un’enorme percentuale dei colloqui si svolge in remoto, è dunque indispensabile conoscere le accortezze da attivare per questo confronto a distanza, ovviamente tanto importante quanto quello in presenza. Resta valido il consiglio approfondito nel precedente articolo, a proposito dell’atteggiamento verso l’azienda: dimostrare interesse e preparazione è fondamentale. Internet e …

Il colloquio di lavoro è chiaramente uno degli step decisivi per l’assunzione, è quindi fondamentale arrivarci il più preparati possibile. I colloqui sostenuti online sono sempre più frequenti, ma al momento restiamo sul classico, quello in presenza. Prima dell’incontro con un’azienda documentati a fondo a proposito dei suoi maggiori successi …

“La comunicazione non è quello che diciamo, bensì quello che arriva agli altri” (Thorsten Havener) In vista del prossimo colloquio di lavoro, ti invitiamo a concentrarti sull’importanza della comunicazione non verbale, ovvero la trasmissione di informazioni attraverso il linguaggio del corpo: mimica facciale, sguardo, gesticolazione e postura. Sapere di cosa …

Non dire “È impossibile”. Di’ “non l’ho ancora fatto” (Proverbio giapponese) Come tramutare le tue passioni nel tuo stile di vita? Attraverso la filosofia Ikigai, parola che in giapponese significa più o meno “ragione per alzarsi la mattina”: trovando cioè in ogni giornata un’ispirazione per evolversi, creare e condividere con …